
Cani con allergie: Queste razze di cani sono particolarmente sensibili
- Qualsiasi cane può sviluppare un'allergia, indipendentemente dalla razza
- Tuttavia, alcune razze possono essere più suscettibili alle allergie
- Le allergie possono manifestarsi a qualsiasi età
Le più comuni allergie del cane includono: allergia alimentare, allergia ambientale & allergia al morso della pulce

Modificato: 18.06.2025
Pubblicato: 12.06.2025
Non siamo solo noi umani a soffrire di allergie, ma anche i nostri amati amici a quattro zampe. I cani possono sviluppare varie allergie a qualsiasi età. Tuttavia, alcune razze sono particolarmente suscettibili alle reazioni allergiche perché hanno una predisposizione genetica. Di seguito vi sveliamo quali sono le razze canine a maggior rischio di allergie e come riconoscere i primi segnali di un'allergia.
Come si sviluppano le reazioni allergiche?
Un'allergia è una reazione eccessiva del sistema immunitario a sostanze normalmente innocue, come alcuni componenti di alimenti, pollini o polvere. Il sistema immunitario del cane riconosce erroneamente queste sostanze come una minaccia e scatena una reazione di difesa. Questo può portare a prurito, infezioni della pelle e delle orecchie e problemi digestivi.
Ci sono diversi fattori che possono favorire le allergie nei cani. La predisposizione genetica gioca un ruolo importante. Secondo alcuni studi, i genitori allergici hanno maggiori probabilità di generare figli allergici. Tuttavia, non si sa ancora esattamente come le allergie vengano ereditate. Oltre alla componente genetica, anche la dieta, le influenze ambientali e lo stress possono essere fattori di rischio.
Le allergie più comuni nei cani
Le allergie più comuni nei cani includono l'allergia alimentare, la dermatite atopica e l'allergia al morso della pulce. Nel caso dell'allergia alimentare, il cane è allergico a determinati ingredienti del cibo. I principali allergeni sono solitamente le proteine animali (manzo 34%, pollo 15%, agnello 14,5%), i latticini (17%) e il grano (13%).
La dermatite atopica è un'allergia ambientale. Il vostro amico peloso reagisce a determinate influenze ambientali come il polline, gli acari della polvere o la muffa. Questi allergeni vengono assorbiti attraverso le vie respiratorie o la pelle. Anche le allergie da morso di pulce sono più comuni nei cani. In questo caso, il vostro amico a quattro zampe è allergico alla saliva delle pulci, che viene trasferita al corpo del cane durante il pasto di sangue.
Razze di cani che soffrono spesso di allergie
Alcune razze di cani sono particolarmente inclini alle allergie a causa di fattori genetici. Secondo uno studio pubblicato nel 2021, si tratta delle seguenti razze:
- Labrador
- Golden Retriever
- Cocker Spaniel
- Bulldogge
- Boxer
- Setter
- Terrier, soprattutto West Highland White Terrier
I Labrador
I Labrador sono tra i cani da famiglia più popolari in Germania. Tuttavia, questi cani amichevoli e dal temperamento equilibrato sono anche suscettibili di allergie alimentari e ambientali. I sintomi tipici sono prurito, arrossamento ed eruzioni cutanee. Le zampe e le orecchie sono particolarmente colpite.
I Golden Retriever
I Golden Retriever e i Labrador non solo sono molto simili nell'aspetto e nel carattere, ma sono anche ugualmente inclini alle allergie. Gli affettuosi "Goldies" mostrano spesso reazioni allergiche a determinati componenti alimentari e influenze ambientali.
Cocker Spaniel
I Cocker Spaniel sono caratterizzati da un'indole dolce e giocosa, ma presentano un rischio maggiore di allergie. Spesso sviluppano reazioni allergiche a determinati ingredienti del cibo, che possono causare problemi alla pelle, disturbi digestivi e infezioni alle orecchie.
Dalmata
I dalmati sono noti per il loro aspetto imponente e la loro personalità energica. Purtroppo, però, questa razza ha una pelle molto sensibile, che rende le allergie ambientali un facile bersaglio. Anche in questo caso, prurito, eruzioni cutanee e infezioni alle orecchie sono sintomi comuni.
Cosa posso fare se il mio cane è allergico?
Se il vostro cane soffre di allergie, è importante identificare la causa della reazione. Nel caso di allergie alimentari, è necessario evitare in futuro gli ingredienti alimentari allergizzanti. Una dieta di eliminazione è adatta per scoprire quali sono. In alternativa, è possibile passare a un cibo ipoallergenico per cani. Noi di
Le allergie ambientali, come quelle al polline o alla polvere, possono essere ridotte al minimo con una toelettatura regolare, evitando le aree fortemente inquinate e utilizzando prodotti per la pulizia adatti alle allergie. Nel caso di allergie da morso di pulce, una profilassi costante delle pulci aiuta a prevenire l'infestazione. In ogni caso, è consigliabile consultare un veterinario per trovare il trattamento giusto per il vostro animale domestico.