Darmgesundheit beim Hund fördern

Promuovere la salute intestinale dei cani

La salute dell'intestino del cane svolge un ruolo importante per il suo benessere e il suo sistema immunitario. Il microbioma svolge un ruolo fondamentale in questo senso. Per saperne di più su questo aspetto e su come sostenere la salute dell'intestino del vostro cane, consultate questo articolo.

Tempo di lettura: 5min
Carla SteffenDa: Carla Steffen
Veronika HajekControllato: Veronica Hajek
Modificato: 10.01.2025
Pubblicato: 10.01.2025

Promuovere la salute intestinale del cane

La salute intestinale del cane è molto più di un semplice problema digestivo: influisce sul benessere generale e sulle difese del vostro amico a quattro zampe. Al centro di questo complesso sistema c'è il microbioma, la comunità di miliardi di microrganismi che vivono nell'intestino del cane.

Il microbioma non è solo essenziale per la digestione, ma svolge un ruolo centrale nel sistema immunitario, nella vitalità e persino nella salute di pelle e pelo. Scoprite perché il microbioma è così importante e come potete sostenerlo con la dieta giusta

Perché il microbioma è così importante?

Un microbioma equilibrato è la chiave per una vita sana e vitale del cane. Non è solo essenziale per la salute intestinale del vostro amico a quattro zampe, ma svolge anche molte altre importanti funzioni.

Salute dell'intestino

Il microbioma favorisce la digestione scomponendo alcuni nutrienti presenti negli alimenti e rendendoli disponibili all'organismo. Aiuta il cane a utilizzare in modo ottimale il cibo, dandogli più energia e vitalità. Un microbioma equilibrato assicura:

  1. una buona digestione,
  2. cellule intestinali attive e sane,
  3. nonché un rafforzamento delle difese immunitarie.

Un sistema immunitario forte

Sapevateche circa il 70% [1] delle cellule immunitarie del corpo si trova nell'intestino? Un microbioma sano sostiene queste cellule immunitarie nella loro difesa dagli agenti patogeni. Anche i microrganismi stessi danno un contributo importante tenendo sotto controllo i germi nocivi.

Salute del pelo e della pelle

Un intestino sano influisce anche sull'aspetto esteriore del cane. La pelle e il pelo traggono beneficio da un microbioma equilibrato, che favorisce l'utilizzo ottimale dei nutrienti e contrasta le infiammazioni. Se volete sostenere la salute della pelle e del pelo del vostro cane, vi consigliamo i nostri Veggies Skincare. Questi deliziosi snack contengono il 10% di polpa di carota e sono quindi una fonte di fibre e di beta-carotene, il precursore della vitamina A che protegge la pelle.

Come posso migliorare la salute intestinale del mio cane?

La salute intestinale inizia con la giusta alimentazione. Con un alimento per cani di alta qualità, ricco di prebiotici e ingredienti ricchi di sostanze nutritive, è possibile rafforzare la flora intestinale del cane e quindi promuovere la sua salute generale.

Cibo per cani di alta qualità

Utilizzate ingredienti facilmente digeribili e ricette che contengano varie fibre - quindi prebiotici . Gli snack e gli alimenti vegani per cani sono una scelta eccellente, poiché spesso sono ricchi di fibre prebiotiche che possono favorire il microbioma.

Prebiotici per batteri intestinali sani

Gli alimenti ricchi di fibre, come la cicoria e la buccia di psillio, così come tutti gli altri tipi di fibre presenti in verdure, frutta e legumi, agiscono come prebiotici e favoriscono la crescita di batteri intestinali sani. Questi aiutanti naturali favoriscono l'equilibrio del microbioma e quindi la salute intestinale del cane.

Rimedi casalinghi per una flora intestinale sana

Potete sostenere efficacemente la salute intestinale del vostro cane e migliorare il suo benessere con questi semplici rimedi casalinghi:

  • La zucca è ricca di fibre e facile da digerire. Favorisce il movimento intestinale e può essere utile in caso di problemi digestivi come contipazione o diarrea.
  • I semi di lino forniscono preziose fibre e acidi grassi omega-3 che favoriscono la salute dell'intestino e la salute generale.
  • L'aceto di sidro di mele, in piccole quantità, aiuta a stimolare i succhi digestivi e a tenere a bada i batteri nocivi dell'intestino.

Evitare sostanze nocive

antibiotici, alimenti difficili da digerire o stress possono disturbare gravemente il microbioma del cane e avere un impatto negativo sulla salute intestinale. È invece opportuno puntare su prodotti naturali e delicati, come:

  1. verdure ad alto contenuto di fibre,
  2. frutta fresca,
  3. e razioni bilanciate e facilmente digeribili .

Il nostro consiglio per la salute dell'intestino del vostro cane

Un intestino sano è la base per una vita lunga, felice e attiva del cane. I nostri alimenti completi contengono una varietà di prebiotici diversi che nutrono il microbioma del cane. Con la giusta alimentazione, non solo rafforzerete le difese del vostro cane, ma gli garantirete anche una migliore qualità della vita, perché la salute inizia dall'intestino!

Fonte

[1] Furness JB, Kunze WA, Clerc N. Degustazione dei nutrienti e meccanismi di segnalazione nell'intestino. II. L'intestino come organo sensoriale: risposte neurali, endocrine e immunitarie. Am J Physiol. 1999;277:G922-8.

Carla Steffen Carla Steffen

La mia missione in VEGDOG è quella di contribuire allo sviluppo di prodotti che
fornire ai nostri amati cani tutto ciò di cui hanno bisogno, oltre a dare un contributo al benessere degli animali e alla tutela dell'ambiente.

Torna al blog