1. Verdure
a) Avocado
L'avocado è un frutto sano e ricco di energia con un'alta percentuale di acidi grassi salutari per noi umani. L'avocado non è adatto ai cani, perché c'è il rischio di ingerire i noccioli, che potrebbero causare un'ostruzione intestinale, e l'avocado contiene anche persina. Questa tossina può causare sintomi gastrointestinali e mangiarne dosi elevate può anche causare danni al cuore.
L'avocado è inoltre inadatto ai cani che dipendono da una dieta a basso contenuto di grassi (ad esempio con pancreatite).
b) Aglio
La allicina contenuta nell'aglio è tossica per i cani. L'aglio è spesso usato da molti proprietari di cani come "rimedio casalingo", si dice che protegga da zanzare, pulci e zecche e sia persino efficace contro i vermi. Queste proprietà antiparassitarie positive non sono ancora state scientificamente provate. Ai cani non dovrebbero essere somministrati più di 4 g di aglio fresco al giorno, con 5 g/kg/giorno si raggiunge la dose tossica per i cani . Si consiglia cautela anche con l'aglio in fiocchi/estratto, a causa del basso contenuto di acqua o dell'alta concentrazione contenuta negli estratti, la dose tossica scende a 1,25 ml/kg in una settimana. L'allicina porta alla formazione dei cosiddetti corpi di Heinz, i globuli rossi scoppiano e possono provocare anemia. I sintomi dell'avvelenamento includono vomito, diarrea, ittero, battito cardiaco accelerato, polso debole e anemia con membrane mucose pallide. Di conseguenza, ogni proprietario di cani dovrebbe chiedersi se il beneficio per il proprio cane possa davvero essere così grande da annullare gli effetti potenzialmente negativi sull'organismo.
c) Cipolle
Il disolfuro di N-propile contenuto nelle cipolle ha un effetto simile all'allicina contenuta nell'aglio. I sintomi sono simili a quelli descritti per l'aglio.
Si noti che oltre all'aglio e alle cipolle, anche i porri, l'aglio selvatico, l'erba cipollina e lo scalogno appartengono alla famiglia delle cipolle e dei porri. Tutte queste varietà non dovrebbero essere somministrate. Gli Inus sembrano essere particolarmente sensibili all'ingestione.
Se somministrate fiocchi di verdure, assicuratevi che non contengano porri o cipolle, spesso utilizzati per motivi di bellezza e salute.