Ein Appell an alle Hundebesitzer

Un appello a tutti i proprietari di cani

Siamo felici di spendere qualche euro in più per il nostro cane. Andiamo alla ricerca del cibo migliore, del posto migliore per dormire o del veterinario migliore per lui.
Tempo di lettura: 4min
Valerie HenssenDa: Valerie Henssen
Veronika HajekControllato: Veronica Hajek
Modificato: 01.10.2024
Pubblicato: 08.01.2019

Siamo felici di spendere un euro o due in più per il nostro cane. Andiamo alla ricerca del cibo migliore, del posto migliore per dormire o del veterinario migliore per lui. Certo, perché il nostro cane non è più solo un animale domestico: è il nostro fedele compagno, il nostro migliore amico, il nostro grande amore.

Si potrebbe pensare che il cane sia stato fortunato quando ha intrapreso questo viaggio circa 50.000 anni fa, quando è uscito dal bosco e si è avvicinato a noi umani. È diventato il nostro protettore e gli abbiamo dato da mangiare. È diventato nostro amico e gli abbiamo dato un posto in casa. È diventato il nostro ascoltatore e gli abbiamo dato amore.

Un dare e avere, dunque.

Ma come lui, anche molti altri animali danno:

la mucca ci dà il latte, il suo vitello, la sua pelle, la sua carne, la gallina ci dà le uova, i suoi pulcini, la sua carne, o il maiale ci dà una cotoletta, l'oca un morbido cuscino, e il serpente una borsetta elegante.

Ma noi cosa diamo? Un posto in una sala fredda, una gabbia angusta, cibo misurato in base alle prestazioni? Non c'è un dare e avere, non c'è amore, non c'è giustizia. Come amanti dei cani, non dovremmo essere amanti degli animali? Non dovremmo impegnarci per garantire che non solo i cani, ma anche le mucche, i maiali e le oche stiano bene? Non stiamo parlando del fatto che non dovremmo mangiare la loro carne e il loro latte - no. Stiamo parlando del fatto che dobbiamo fare un grande passo verso la giustizia tra le specie animali. È inaccettabile che oltre 900.000 tonnellate di carne bovina vengano date in pasto ai nostri cani ogni anno. Il bestiame viene torturato per riempire lo stomaco dei cani.

Non solo noi, ma anche i nostri cani vivono in eccedenza.

Nei 50.000 anni di addomesticamento, un cane non ha mai ricevuto tanta carne come oggi. Anche i carnivori selvatici puri non mangiano carne tutti i giorni. Negli anni '90, i cibi per cani più noti contenevano circa il 4 % di sottoprodotti della carne.

Quindi, se riusciamo a ridurre il consumo di carne dei nostri cani, e anche il nostro, creeremo una vita migliore per le migliaia e migliaia di animali là fuori che hanno a malapena lo spazio per girarsi al loro posto.

Solo noi decidiamo come stanno i nostri animali.

Se sostituite il vostro cibo per cani a base di carne con una lattina VEGDOG solo una volta alla settimana, alla fine dell'anno avrete somministrato 20 kg di cibo per cani a base di carne in meno. Con 8,8 milioni di cani in Germania, potremmo risparmiare 176.000 tonnellate (=176.000.000 kg) di cibo per cani a base di carne all'anno con una lattina VEGDOG a settimana.

Ogni lattina conta.

Valerie Henssen Valerie Henssen

Lavorare ogni giorno per la salute dei nostri cani e per la sopravvivenza degli altri animali.

Torna al blog