Cure dentali per cani: i migliori consigli per denti sani

I cuccioli ricevono i primi denti da latte a quattro-cinque settimane di vita. Ma appena tre mesi dopo, questi vengono gradualmente sostituiti dai denti permanenti. Di norma, il cambio dei denti si completa a sei-sette mesi. A questo punto, la maggior parte dei cani giovani ha 42 denti, che devono durare tutta la vita. Per evitare problemi dentali, i proprietari di cani dovrebbero prendersi cura della loro salute dentale fin dalla più tenera età. Vi spieghiamo come prendervi cura al meglio dei denti del vostro amico a quattro zampe.

Perché è importante pulire i denti del cane?

Se i denti del cane non vengono puliti, ciò può portare a problemi dentali. Spesso il problema inizia con la placca, un rivestimento dentale morbido. Si verifica quando gli avanzi di cibo si attaccano ai denti e i batteri vi si accumulano. Spesso la placca può essere rimossa con una buona routine di cura dentale. Tuttavia, i minerali presenti nella saliva del cane possono trasformare rapidamente la placca in tartaro. Questo può essere rimosso solo da un veterinario con una pulizia dentale. A differenza degli esseri umani, i cani vengono anestetizzati durante la pulizia dentale. Per evitare di esporre il vostro fedele compagno a rischi inutili, dovreste occuparvi della sua cura dentale fin dall'inizio.

Cura dentale naturale con cibo e masticatori adatti per cani

La cura dentale per i cani inizia con la scelta del cibo. La masticazione pulisce naturalmente i denti. Poiché i cani tendono a masticare meno con il cibo umido, consigliamo cibo secco di alta qualità come quello di VEGDOG.

Anche i masticabili possono aiutare a pulire i denti. Soddisfano il naturale desiderio del cane di masticare, rafforzano i muscoli masticatori e rimuovono la placca. Oltre ai classici ossi da masticare, sono disponibili anche speciali bastoncini per la cura dei denti. Il vostro amico a quattro zampe si divertirà a masticare a lungo con i VEGDOG DENTALS. Queste Dentalspuntine per cani sono state sviluppate insieme ai veterinari e hanno un effetto pulente sui denti grazie alla loro struttura a spugna. Possono aiutare a ridurre la placca e a massaggiare le gengive. Anche i bastoncini da masticare fatti di vite, olive e legno di caffè sono adatti a combattere la placca.

Prodotti per la cura dei denti del vostro amico peloso

È ormai risaputo che i denti dei cani hanno bisogno di cure. Dopotutto, sul mercato esistono numerosi prodotti per la cura dei denti sviluppati appositamente per i cani. Di seguito vi illustreremo quali prodotti possono aiutarvi a curare i denti del vostro animale domestico.

Spazzolini per cani, culle per dita e dentifricio

Se volete lavare i denti al vostro cane, avete l'imbarazzo della scelta tra numerosi prodotti. Esistono spazzolini per cani dal design simile a quello dei nostri spazzolini manuali. Tuttavia, esistono anche modelli in silicone e modernissimi spazzolini a ultrasuoni. Per i cani che non amano avere un "oggetto estraneo" in bocca, esistono le cosiddette culle per le dita. Si tratta di piccole coperture in tessuto o silicone che vengono tirate sopra la prima falange del dito. In questo modo è possibile spazzolare delicatamente i denti del vostro amico peloso con il dito.

Tuttavia, lo spazzolino da solo è meno utile: è necessario anche un dentifricio per cani adatto. Si noti che non si deve mai usare un dentifricio per umani, perché può essere tossico per i cani. Pertanto, acquistate un dentifricio speciale per cani. Ha anche un sapore delizioso, così il vostro amico peloso sarà felice di farsi lavare i denti.

scaglie di spazzolino e Dentalsspray per cani

Per favorire l'igiene dentale dei cani, esistono in commercio anche le cosiddette scaglie di spazzolino. Queste hanno ingredienti antibatterici e vengono somministrate all'amico a quattro zampe dopo la pappa per evitare che i batteri si moltiplichino nella bocca e che si formi la placca. Gli spray dentali hanno un effetto simile. A seconda del produttore, vengono spruzzati sul cibo, nell'acqua o direttamente nella bocca dell'amico a quattro zampe dopo il pasto. Gli spray hanno lo scopo di ridurre l'odore della bocca e la placca dentale. Questi prodotti per la cura dei denti sono una buona alternativa per i cani che non amano essere spazzolati.

Giocattoli per cani per la cura dei denti

Oggi sono stati sviluppati anche giocattoli che contribuiscono alla cura dei denti durante il gioco. Tra l'altro, esistono palline per la cura dei denti, gommate e chiodate, che funzionano come uno spazzolino da denti quando vengono morse. I nodi penetrano negli spazi tra i denti e rimuovono la placca superficiale. Molti di questi giocattoli per la cura dei denti possono essere utilizzati anche in combinazione con un dentifricio per cani.

Spazzolare i denti del cane: come funziona!

Non è possibile spazzolare i denti del vostro amico peloso da un giorno all'altro. La pulizia dei denti del cane richiede molto tempo e pazienza. È necessario abituare il vostro animale domestico lentamente. È meglio iniziare mostrandogli in modo giocoso che va bene aprire la bocca e toccarsi i denti. Se questo funziona bene, si può iniziare a usare gradualmente lo spazzolino e il dentifricio e poi iniziare con piccole sequenze di spazzolamento. Siate sempre delicati quando spazzolate e non fate troppa pressione. Per abituare il cane alla nuova routine di cura dentale, dovreste esercitarvi a spazzolargli i denti ogni giorno.

Conclusione: la cura dentale per i cani è sensata?

In generale, la cura dentale per i cani è sicuramente sensata e dovrebbe essere presa sul serio dai proprietari di cani. Una cura dentale regolare non solo contribuisce alla salute orale del cane, ma ha anche un effetto positivo sul suo benessere generale. Le cure dentali quotidiane sono altamente raccomandate e possono avere un aspetto diverso a causa delle numerose opzioni disponibili. Noi di VEGDOG ci affidiamo ai nostri VEGDOG DENTALS, allo spazzolamento quotidiano dei denti e a regolari visite di controllo dal veterinario.

FAQ

Qual è il miglior cibo vegano per cani?

VEGDOG è uno dei migliori alimenti vegani per cani presenti sul mercato. È stato sviluppato in collaborazione con i veterinari, copre il 100% delle esigenze del cane ed è molto ben tollerato grazie alla sua formula ipoallergenica

Come si riconosce un cibo per cani di alta qualità?

Un cibo per cani di alta qualità deve coprire in modo ottimale il fabbisogno nutrizionale del vostro amico a quattro zampe. Deve inoltre contenere ingredienti di alta qualità ed evitare riempitivi inutili e additivi artificiali.

Perché gli alimenti ipoallergenici per cani?

Gli alimenti ipoallergenici per cani possono essere utili per i cani con allergie alimentari, poiché non contengono molti degli ingredienti allergenici. Questo rende l'alimento più facile da digerire e particolarmente adatto ai cani con allergie o intolleranze. Tuttavia, anche i cani perfettamente sani possono beneficiare della buona tollerabilità dell'alimento.